Le soluzioni ADI e RBM per il vetro nascono da vocazioni di antica data. Fin dall’inizio della loro storia, infatti, le due aziende si sono poste come obiettivo lo sviluppo di utensili molto avanzati ed esclusivi. Ed è grazie a questo percorso che oggi Gruppo Surfaces può affermare la propria leadership anche in questo particolare settore.
La gamma di prodotti per il vetro ADI comprende mole a tazza, impiegate su macchine rettilinee e bilaterali, e mole periferiche, create per l’applicazione in macchine a controllo numerico, siano esse a legante metallico o a legante resinoide. ADI vanta inoltre una particolare specializzazione nell’industria solare e automobilistica, dove la produzioni di vetri particolari e la richiesta di altissime velocità di esecuzione, ha portato allo sviluppo di mole molto avanzate e alla formulazione di particolari leganti, di cui ADI detiene il marchio registrato, e l’adozione di specifiche concentrazioni di polveri diamantate.
RBM è invece specializzata in mole lucidanti, con oltre 26 formulazioni prodotte in forme e grane diverse. Produce mole in gomma, in resina, in poliuretano e al cerio per la lucidatura del filo e del filetto. RBM si occupa di lucidatura dai primi anni ’60, acquisendo un ruolo di assoluto prestigio per questa delicata lavorazione.
I punti di forza grazie ai quali i prodotti Surfaces Group devono la propria notorietà sono la precisione e la velocità di esecuzione, l’assenza di difetti e il conseguente abbattimento degli scarti di produzione. Oltre a questo, Surfaces Group offre una durata superiore dei suoi utensili, la massima tenuta del profilo e una superiore produttività. Tutto questo si traduce in un’ottimizzazione del TCO ( Total Cost of Ownership) ossia non si guarda al prezzo dell’utensile ma al costo reale totale della produzione del prodotto finito. E qui il prodotto Surfaces Group risulta vincente.
Surfaces Group ha inoltre la capacità di fornire al cliente soluzioni personalizzate, sviluppate per rispondere a esigenze specifiche, frutto di un’esperienza e di una capacità innovativa davvero uniche.