soluzioni per il
Vetro

Le soluzioni ADI e RBM per il vetro nascono da vocazioni di antica data. Fin dall’inizio della loro storia, infatti, le due aziende si sono poste come obiettivo lo sviluppo di utensili molto avanzati ed esclusivi. Ed è grazie a questo percorso che oggi Gruppo Surfaces può affermare la propria leadership anche in questo particolare settore.

La gamma di prodotti per il vetro ADI comprende mole a tazza, impiegate su macchine rettilinee e bilaterali, e mole periferiche, create per l’applicazione in macchine a controllo numerico, siano esse a legante metallico o a legante resinoide. ADI vanta inoltre una particolare specializzazione nell’industria solare e automobilistica, dove la produzioni di vetri particolari e la richiesta di altissime velocità di esecuzione, ha portato allo sviluppo di mole molto avanzate e alla formulazione di particolari leganti, di cui ADI detiene il marchio registrato, e l’adozione di specifiche concentrazioni di polveri diamantate.

RBM è invece specializzata in mole lucidanti, con oltre 26 formulazioni prodotte in forme e grane diverse. Produce mole in gomma, in resina, in poliuretano e al cerio per la lucidatura del filo e del filetto. RBM si occupa di lucidatura dai primi anni ’60, acquisendo un ruolo di assoluto prestigio per questa delicata lavorazione.

I punti di forza grazie ai quali i prodotti Surfaces Group devono la propria notorietà sono la precisione e la velocità di esecuzione, l’assenza di difetti e il conseguente abbattimento degli scarti di produzione. Oltre a questo, Surfaces Group offre una durata superiore dei suoi utensili, la massima tenuta del profilo e una superiore produttività. Tutto questo si traduce in un’ottimizzazione del TCO ( Total Cost of Ownership) ossia non si guarda al prezzo dell’utensile ma al costo reale totale della produzione del prodotto finito. E qui il prodotto Surfaces Group risulta vincente.

Surfaces Group ha inoltre la capacità di fornire al cliente soluzioni personalizzate, sviluppate per rispondere a esigenze specifiche, frutto di un’esperienza e di una capacità innovativa davvero uniche.

TAGLIO

L’operazione di taglio consente di ricavare formati diversi dalle lastre di vetro, in particolare per il vetro stratificato. I dischi diamantati Surfaces Group, a fascia continua, a settori o turbo, per l’impiego con acqua o a secco, uniscono efficacia, qualità di taglio, velocità di avanzamento a un’elevata durata dell’utensile.

logo-brand-vincent_280

FRESATURA-MOLATURA

Per la definizione della sagoma del manufatto in vetro tramite fresette a candela e le successive operazioni di molatura del bordo con mole profilate o a tazza a seconda delle applicazioni, Surfaces Group propone un catalogo completo di soluzioni avanzate e performanti.

logo-brand-vincent_280

FORATURA

L’esecuzione di lavorazioni di foratura e svasatura del vetro richiede precisione assoluta. Tutti gli utensili diamantati Surfaces Group – siano foretti o svasatori, monoblocco e non – sono il frutto di quarant’anni di esperienza e sono soggetti a severissimi controlli al fine di garantire velocità e perfezione di esecuzione. Sono studiati per essere impiegati efficacemente su tutte le macchine in commercio.

logo-brand-vincent_280

BISELLATURA

La bisellatura è una lavorazione che conferisce grande valore alla manufatto in vetro. Viene adottata nella produzione di vetrate di pregio o di specchi e coinvolge nella lavorazione anche una parte più o meno considerevole della superficie piana. Si ottiene grazie alla combinazione di mole diamantate a granulometria decrescente che concorrono a creare effetti suggestivi. Grazie ad un ampio catalogo di soluzioni, ADI affianca i clienti nella gestione di lavorazioni anche molto complesse garantendo perfezione di esecuzione e durata.

logo-brand-vincent_280

LUCIDATURA

Le mole per lucidatura Surfaces Group sono formulate per soddisfare ogni esigenza di lavorazione grazie alla gamma di prodotti che si caratterizza per ampiezza e profondità. Sono utilizzate sulle principali macchine in commercio dalla prima fase di lucidatura alla brillantatura sia sul filo che sui filetti.

UTENSILI PER MACCHINE CNC

Surfaces Group collabora da sempre con le azienda produttrici di macchine a controllo numerico per lo sviluppo di frese, mole e utensili da impiegare in lavorazioni complesse e di massima precisione. L’impiego dei suoi utensili diamantati e lucidanti garantisce qualità di esecuzione e ottimizzazione dei processi.

logo-brand-vincent_280

UTENSILI PER CRISTALLERIA

Dalla rifinitura dei bicchieri alla produzione e incisione di oggettistica in cristallo, Surfaces Group si pone al servizio dei clienti con utensili di grande precisione ed efficacia.